Ho visionato solo ora il commento sull'operato del Dott. Pala e vorrei
precisare quanto segue. Il Dott. Pala opera nella nostra scuola da ben 15 anni,
supportando studenti, genitori e docenti nei vari momenti di difficoltà più o
meno profonde.
Il suo lavoro è sempre stato molto apprezzato anche da coloro che,
fortunatamente, non ne hanno mai avuto bisogno.
Da un pò di tempo persone non molto trasparenti stanno cercando di
sminuire, se non addirittura contrastare, l'operato di questo professionista e,
a tale proposito, vorrei chiarire quanto segue.
1) Il costo del CENTRO D'ASCOLTO non grava sulla scuola in quanto è
finanziato da: Ass.Paietta di Taino, Rotary Club di Sesto Calende/Angera e dai
Comuni di Sesto Calende e Vergiate ai quali quest'anno se ne aggiungeranno
altri, grazie all'interessamento dell'Associazione Genitori. L'Associazione,
credendo nell'importanza del Centro, si è fatta carico personalmente di reperire
i fondi necessari affinchè tutto possa proseguire nel migliore dei modi e
ringrazia lo stesso Dott. Pala che, anche quest'anno, ha donato un certo numero
di ore senza percepirne compenso alcuno.
2) Non ho mai guardato le percentuali di quanti si sono avvalsi dell'aiuto
del Centro ma, visto che è stato sottolineato il 12% come "un numero poco
significativo" (non solo dal commentatore ma, purtroppo, anche da persone più
influenti), vorrei precisare che, in questo pesante momento di crisi, il numero
dei disoccupati in Italia è pari al 10,7% della popolazione lavorativa e la cosa
è vissuta e sottolineata come gravissima. Allora perchè un numero superiore di
ragazzi aiutati e magari salvati dal peggio (anoressia, bulimia, depressione
...suicidio) viene considerato insignificante ?
3)L'Associazione Genitori è nata con l'unico scopo di aiutare i ragazzi e,
di riflesso, le loro famiglie e la Scuola stessa per il bene delle generazioni
future e quindi della stessa società.
Non abbiamo MAI percepito alcun compenso, nè rimborso, tutto ciò che
facciamo è completamente gratuito (tempo compreso) pertanto, sia chiaro, non
scenderemo MAI a nessun compromesso con chi, per interessi personali, vorrebbe
affossarci.
Ringraziando tutti coloro che ci hanno supportato auguro un sereno anno
scolastico 2012/2013
Cordialmente
Alberta Pedroni
Vice Presidente Associazione Genitori
ISIS C.A.Dalla Chiesa
ONLUS
1 commenti:
Cara Alberta,
ti ringrazio come genitore e come ex amministratore sestese per le osservazioni molto condivisibili che hai svolto sul servizio di consulenza psicologica che da 15 anni è presente nella nostra scuola superiore.
Chi opera nella scuola o vive l'esperienza di genitore ben conosce i problemi di cui si occupa e sa quale sia l'attenzione sensibile che è richiesta, per ogni singolo caso.
E' triste dover constatare che vi sia ancora nel 2012 chi pensa di ridurre i nostri ragazzi a semplici numeri.
Una concezione dell'educazione che non avrebbe avuto asili nemmeno nella povera scuola dell'Italia ottocentesca del libro Cuore.
Speriamo non abbia seguito nella nostra scuola.
buon lavoro e saluti cordiali
Roberto Caielli
Posta un commento