La nostra filosofia

Durante un incendio nella foresta, mentre tutti gli animali fuggivano, un colibrì volava in senso contrario con una goccia d’acqua nel becco. “Cosa credi di fare?" - gli chiese il leone - “Vado a spegnere l’incendio” - rispose il piccolo volatile - “Con una goccia d’acqua?” - disse il leone con un sogghigno. E il colibrì, proseguendo il volo, rispose:
"IO FACCIO LA MIA PARTE".

Il logo

Il logo

"Pas-saggi", in ricordo di Alberta Pedroni - ringraziamenti

L'Associazione Genitori e Amici ringrazia l'intera comunità scolastica per il bel saluto che oggi ha dedicato alla nostra compianta Presidente.

Un grazie speciale al prof. Zoboli, al dott. Pala, al dott. Miscione e al dott. Garavello per le parole spese nel ricordare l'attività di Alberta.

L'Associazione rivolge i suoi più vivi complimenti e un augurio per le sfide future ai ragazzi diplomatisi al termine dell'a.s. 2021-2022 (ritratti in foto), che hanno oggi ricevuto il premio eccellenze per il brillante risultato conseguito all'esame di maturità.



"Pas-saggi", in ricordo di Alberta Pedroni

Si segnala che lunedì 19 dicembre 2022, dalle ore 10.50, presso l'I.I.S. Dalla Chiesa, si terranno alcuni momenti di riflessione in ricordo della nostra Presidente Maria Alberta Pedroni.

Nel corso dell'evento saranno anche assegnati i premi al merito degli studenti eccellenti.



Ciao Alberta, che la terra ti sia lieve.

Il Consiglio Direttivo è rammaricato di dover comunicare che la Presidente Maria Alberta Pedroni è venuta a mancare all’affetto dei suoi Cari nella mattinata odierna.

L’Associazione Genitori sarà eternamente grata all’amorevole opera da lei svolta nell’esclusivo interesse degli Studenti dell’IIS Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Nelle giornate di giovedì 25 agosto e venerdì 26 agosto, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00, sarà possibile salutare Alberta presso la casa funeraria Furlan, via dell'artigianato 2, Sesto Calende.



"Verso una nuova alba" - iniziativa solidaristico-letteraria degli studenti dell'IIS C.A. Dalla Chiesa


Si segnala la pregevole iniziativa solidaristico-letteraria degli studenti dell'IIS C.A. Dalla Chiesa.

La riflessione sui temi delle migrazioni del passato ha dato l'occasione di muovere alcune considerazioni sulla migrazione coatta dei popoli colpiti dalla guerra in Ucraina.

Così è nato "Verso una nuova alba", saggio autoprodotto dagli studenti del nostro Istituto.
Il libro è disponibile a fronte di un'offerta minima di 10€. Tutto il ricavato sarà devoluto al popolo ucraino.

Per info: silvia.mucin@superiorisesto.edu.it

Per donazioni: https://idearium.pubblica.istruzione.it/crowdfunding/progetti/81482/dettaglio


                                               



Rinnovo quote associative

Si ricorda a tutti i Soci  - salvo non abbiano già provveduto - la necessità di rinnovare ogni anno la quota associativa, pena la decadenza della qualifica di Socio, con successiva cancellazione del nominativo dal libro dei soci.

Per le modalità di rinnovo si invita a consultare l'apposita sezione, cliccando qui!

Entrata in vigore modifiche statutarie

Si notifica ai cortesi Soci che, con l'entrata in funzione del Registro Unico Nazionale Terzo Settore, previsto dalla normativa relativa alle Associazioni di volontariato (D.Lgs. 117/2017) e fissata per il prossimo 23 novembre, entreranno in vigore le modifiche apportate allo Statuto il 2 ottobre 2020, già pubblicato nella relativa sezione del blog.

Si invitano i Soci che non avessero già provveduto a prendere visione delle modifiche.

Open day ASD Dalla Chiesa

Segnaliamo:

sabato 25 settembre

l'Open Day dell'Associazione Polisportiva dell'Istituto Dalla Chiesa

 In questa occasione sarà possibile provare le due nuove attività proposte dall'Associazione a studenti, genitori, fratellini, amici e conoscenti:

- Mountain Bike (prima parte tecnica di guida in un percorso all'interno della scuola; seconda parte escursione sul territorio all'esterno della scuola). E' necessario avere la propria bici e il caschetto.

- Orienteering: escursione con carta topografica e bussola su per la collina morenica a nord della scuola e semplice esercitazione in località "Livello". Ad ogni partecipante verrà rilasciata una cartina dettagliata di tutti i sentieri. 

Ritrovo  alle ore 13.30(Mountain Bike) e alle 14.00 (Orienteering), a scuola. 

Termine previsto per le ore 17.00 (orienteering)/ e per le ore 17.30 (mountain bike).

Necessario green pass.